
Il linguaggio segreto dei neonati
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar bestsellers life
- Traduttore:
- Palici Di Suni L.
- Data di Pubblicazione:
- 18 febbraio 2020
- EAN:
9788804725305
- ISBN:
8804725303
- Pagine:
- 324
Libro Il linguaggio segreto dei neonati di Tracy Hogg, Melinda Blau
Trama libro
Alle mille domande che una neomamma si pone ogni giorno risponde in questo libro Tracy Hogg. L'autrice insegna a interpretare il linguaggio dei neonati distinguendo i diversi tipi di pianto e leggendo i movimenti del corpo. Attraverso esempi concreti e storie vere, aiuta i neogenitori a indovinare i desideri del loro bimbo e a raggiungerlo nel suo mondo misterioso. Instaurando così un rapporto intenso, trasformando ogni piccolo evento in un'occasione per conoscersi meglio: i primi giorni a casa, l'allattamento naturale o artificiale, il ciuccio, il bagnetto, il massaggio, il sonno.
Recensioni degli utenti
Ottimo - 15 dicembre 2018
Libro utilissimo arrivato in tempi brevi! Consigliato da amici avrei voluto leggerlo prima della nascita di mio figlio, ma mi ha aiutato comunque e continua a farlo! Consigliatissimo!
Fantastico - 27 marzo 2018
Motivante ed entusiasmante. Leggendo il libro viene voglia di stringere la piccolina che arriverà tra le braccia e ci si sente un po' più consapevoli del cambiamento che avverrà nella propria vita... Non sarà facile, ma la Hogg è una buona compagna.
Poco comprensibile (a me) - 16 marzo 2018
L'ho letto più volte ma non sono riuscita a cogliere determinate interpretazioni. Il libro è senz'altro utile e interessante, ma non è riuscito a svelarmi come desideravo quel tentativo di comunicazione da parte dei neonati.
Molto utile - 16 febbraio 2018
Libro molto utile e pratico, ti guida nella quotidianità dando riferimenti precisi e di facile comprensione! L'autrice segue una sua visione del rapporto mamma - bambino che lascia spazio a entrambi ed aiuta le mamme a creare un rapporto sereno e basato sulla fiducia; questo permetterà al bambino di crescere in modo più sereno e faciliterà la vita di tutta la famiglia.
Un pò autoreferenziale... - 19 luglio 2013
Ho letto il libro in gravidanza, e ne ho scoperto i limiti alla nascita del mio bambino. Incoraggia un approccio a basso contatto, fatto di regole con le quali "condizionare" il bambino a ritmi ritenuti ottimali. Inoltre, cosa peggiore, contiene alcuni suggerimenti decisamente fuorvianti per la mamma che intenda allattare al seno ed incontri all'inizio qualche difficoltà (cosa peraltro affatto rara) come sconsigliare l'allattamento a richiesta ed incoraggiare sin da subito l'offerta di un unico seno per volta (essendo i cicli poppata-activity-sonno proposti di tre ore, questo comporta una stimolazione di ciascun seno ogni 6 ore, il più delle volte insufficiente). La lettura di questo libro andrebbe bilanciata con altre letture di ispirazione opposta. Come sempre, la "verità", se c'è, è nel mezzo...
Da non prendere alla lettera - 28 settembre 2011
Sono un educatore professionale, e questo libro non mi è piaciuto. Sicuramente qua e là si trovano degli utili suggerimenti per le neo mamme, ma purtroppo vi si trovano anche molte cose criticabilissime (come lo sconsigliare l'allattamento al seno a richiesta). La Hogg si dimostra un po' troppo sicura di se stessa e delle sue teorie.