![La lingua degli angeli. Italianismo, italianismi e giudizi sulla lingua italiana di Harro Stammerjohann edito da Accademia della Crusca](https://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/500/950/9788889369500.jpg)
La lingua degli angeli. Italianismo, italianismi e giudizi sulla lingua italiana
- Editore:
Accademia della Crusca
- Data di Pubblicazione:
- 18 ottobre 2013
- EAN:
9788889369500
- ISBN:
8889369507
- Pagine:
- 357
- Formato:
- brossura
Libro La lingua degli angeli. Italianismo, italianismi e giudizi sulla lingua italiana di Harro Stammerjohann
Trama libro
L'autore illustra la presenza della lingua italiana fuori d'Italia da tre punti di vista che si completano l'un l'altro: Italianismo, Italianismi e Giudizi sulla lingua italiana. La prima parte, "Italianismo", è dedicata ai contatti con la civiltà italiana, per secoli modello per tutta l'Europa e oltre. Vengono trattati argomenti come i "Lombardi", l'attrazione delle università italiane, l'italianismo delle corti europee, la tradizione del Grand Tour, l'italiano come lingua della musica, il ruolo dell'emigrazione per la diffusione della lingua italiana. I contatti con la civiltà italiana sono spesso attestati da prestiti italiani, cioè parole e locuzioni italiane passate in altre lingue. L'esemplificazione e la classificazione di tali prestiti in quanto oggetto della linguistica sono l'argomento della seconda parte, "Italianismi". Segue una terza parte, "Giudizi sulla lingua italiana", dedicata a come gli stranieri hanno percepito la lingua italiana, con le opinioni e i punti di vista di francesi, inglesi, americani, tedeschi e altri, dal Medioevo fino a oggi. Una ricca bibliografia riflette l'ampiezza delle tematiche trattate.