| Emarginata dall'editoria, confinata in una specie di samizdat letterario, spesso scritta in stato di clandestinità, la poesia italiana continua,... Giorgio Vigolo è stato il primo critico a proporre una rilellura non più in chiave folclorica della produzione belliana. Quest'opera, che vide le...
Denigrata dai dotti ma anche condannata dal senso comune, e spesso aspramente combattuta dal potere costituito, l'alchimia si è storicamente... Dieci saggi d'argomento barocco che costituiscono non un percorso manualistico, ma altrettanti capitoli monografici di storia letteraria secentesca,...
Le composizioni religiose di Bonaventura Licheri si pongono all'interno di una attività molto intensa, in Sardegna, in un settore della produzione... L'Arcimatto era, nella sua essenza, un diario. In quella rubrica, uscita sul "Guerin Sportivo" per una quindicina d'anni, Gianni Brera raccoglieva gli...
31 brevi prose poetiche che cantano la donna. La bellezza e la giovinezza, celebrate insieme all'amore saffico, appaiono inseparabili dalla sofferenza... A settant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, che provocò il massiccio esodo delle popolazioni italiane giuliano-dalmate, questo convegno...
Nei primi decenni del Novecento la 'guerra' fra Alfred Kerr (critico teatrale di ispirazione romantica e soggettivistica) e Herbert Ihering... "Con questo volume si presentano gli Atti del convegno intitolato Giorgio Chiesura, tenutosi a Padova il 10 e l'11 giugno del 2014. A innescare il...
"A volte è bello spaziare e vedere cose nuove. E questo è ciò che il presente volume ci permette di fare sia nel tempo che nei luoghi, nella poesia... In questo volume (primo di una serie di tre) sono analizzati elementi e struttura della commedia di Menandro, oltre che per gli studiosi, in modo...
Il secondo volume della serie dedicata da Antonio Martina a Menandro focalizza la sua attenzione sullo studio di alcune parti strutturali della... Il terzo e ultimo volume dedicato a Menandro prende in considerazione l'influenza della tragedia e della commedia greca sulla sua opera, distinguendo...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|