| Seconda uscita della collana Voci, dedicata ai poeti (e alle poetesse) che si cimentano in reading pubblici e si sfidano nei Poetry Slam. Clara... "'Ad Amherst, - annota Higginson nel suo diario - ai funerali di quella rara e strana creatura - il volto di Emily Dickinson era una meravigliosa...
"C'è un'ora, nella notte, quando si esce/ da una festa fra amici, mentre muoiono/ le parole di memorie e rimpianti,/ e si guardano allora con... "William Raffaeli, lo studioso citato dalla letteratura scientifica più autorevole per avere imposto, non solo in Italia, la "questione del dolore...
"Un dio ti guarda" non è un libro di sport. È un libro di epica. Sandro Veronesi non racconta dei personaggi dello sport, ma dei pezzi di storia,... Il tema affrontato in questo agile trattato, la curiosità, è uno di quelli che, come sempre fa Plutarco, tagliano trasversalmente l'esperienza...
"Salomè" è un dramma in un atto unico che si ispira alla figura di Salomè, figlia di Erodiade, e alla sua storia, riportata nei Vangeli di Marco e... Un intenso reportage di fine Ottocento che affronta il tema dell'emigrazione italiana in America.
Ardente come la luce iberica, la parola di Seneca attraversa i millenni ed incendia le vite dei suoi sempre molti lettori. La sua prosa irrequieta ... Quando conobbi Rebecca Covaciu rimasi subito colpito da un tratto essenziale della sua personalità: una strettissima implicazione tra creatività...
L'opera prima di Martina Germani Riccardi è la mappa di una geografia interiore, un viaggio tra le "cose possibili", vissute e offerte ai lettori con... Negli ultimi anni Louis-Ferdinand Céline è tornato prepotentemente alla ribalta nell'attenzione del pubblico e della critica, in Francia e non solo,...
Vissuto tra il IV e il III secolo a.C., Alessi fu uno degli autori più rappresentativi e prolifici della cosiddetta commedia attica 'di mezzo'.... Il portoghese Yanez de Gomera, inseparabile compagno di avventura di Sandokan, è da sempre considerato l'alter ego del suo creatore, ossia Emilio...
La delicata professione dell'autore, lo porta di frequente ad approcciarsi all'esperienza del dolore e quindi a riflettere sul senso e la qualità del... Gocce di parole come gocce d'acqua: elemento essenziale, fonte di purezza, culla della vita. Sabrina Del Giudice esordisce con queste liriche in cui...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|