| "La città è un organismo vivente proprio come un animale o una pianta: essa cresce e muta con chi la abita, si sviluppa e si destruttura in maniera... Come molte poesie contemporanee, queste di Enrico Brunetti non rientrano nelle forme e nei contenuti tradizionali, ma nascono da un bisogno interiore...
Un classico ormai introvabile, il diario di Ho Chi Minh, grande capo rivoluzionario vietnamita, scritto durante la sua disumana prigionia. Poesie...
"Le parole scritte ardono in silenzio, fanno volare l'anima o trafiggono il cuore. Il vestito che indossa il Verbo, nell'Estro dell'Eden, è la Poesia...
"Malanima" parla della vita e della morte e di tutto quello che vi passa in mezzo: la violenza, la deviazione, la follia, l'alienazione, il desiderio,... "Autore radicale, Tommaso Ottonieri, se ce n'è uno. Non solo in quanto nella sua partitura riaggallano, ricche e strane, le memorie più spericolate...
Un trattatello, scritto l'anno successivo alla pubblicazione dell'"Hilarotragoedia", apparso acquattato fra camicie e canottiere dopo la scomparsa del... Un libro con le poesie sul tema di meditazioni di Santo Rosario. L'autore esprime le sue domande e incertezze cercando la risoluzione da Dio.
La storia di Ada Byron Lovelace (1815-1852), figlia del noto poeta romantico Lord Byron. Coniugando matematica e profetica immaginazione, a cavallo... Viene qui presentata al lettore italiano la prima traduzione integrale del poema eroicomico "Biganiada" (Zingareide) di Ion Budai-Deleanu (1760-1820),...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|