|
Poche pagine, testi brevi e piccole storie, scelti da A.M. De Rosa tra i tanti scritti di A. de Mello, per aiutare chi legge a ritrovare, nelle varie...
Tra Omero e Filostrato intercorrono quasi mille anni: un tempo infinito. La Grecia classica non esiste più: è tramontata la "polis", è crollato... L'amore e la passione civile, la nostalgia dei luoghi e dei tempi, la presenza ovunque di una persona e di una sofferenza o gioia umana, l'armonia del...
La scoperta dell'estremo Sud d'Italia da parte dei grandi viaggiatori della storia: un percorso affascinante descritto in un libro che riunisce le... Storia emblematica di uno spodestamento e di una crisi dell'essere, l'"Amleto"
di Shakespeare è uno dei grandi testi, se non il testo, che costruisce...
Andavano di moda il jazz, il charleston, i gangster, i rapimenti, i bar clandestini, le gonne corte, le donne che avevano i capelli tagliati da uomo,... La "linea alba" è anatomicamente una linea centrale sull'addome che spesso, nelle donne in stato di gravidanza, diviene visibile, imbrunendosi....
Da Cuoco a Cattaneo, da Leopardi a de Sanctis e a Croce, fino a scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Anna Maria Ortese, Gabriele Baldini,... Gli uomini hanno guardato sempre al di là di ciò che appare, inventandosi armi per forzare il visibile. La Magia fu questo, come lo fu la religione,...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|