| L'interesse del libro di Laing, fin dal suo primo apparire nel 1978, è dato dall'abbandono del "discorso teorico", cioè di una scrittura distaccata...
Prima opera drammatica, "Assassinio nella cattedrale" racconta l'uccisione di Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury, per mano di quattro cavalieri...
Personaggi misteriosi, mostri crudeli, sacrifici rituali e "riti terribili" popolano questo testo complesso e affascinante che con la violenza delle... "La volpe e il sipario", uscito nel 1997 in edizione non venale e poi nel 2004 da Rizzoli, rappresenta uno dei momenti più alti dell'opera di...
Argomento di questo lungo poema non è il mito, come per Virgilio, Stazio e Valerio Flacco, ma un soggetto storico come per Lucano. Qui sono narrate,...
E' l'opera più importante di Bloom. Il volume esplora la letteratura dell'Occidente concentrandosi sulle opere di 26 autori centrali del Canone che... In questo volume vengono raccolte tutte le opere di Luciano di Samosata (120-180 d.C.). Autore di spicco della "Seconda Sofistica", Luciano fa della...
Di che cosa parlano le storie di Kafka? Sono sogni? Sono allegorie? Sono simboli? Sono cose che succedono ogni giorno? Non si può dire che le... In questo manuale del corretto ascolto Plutarco elargisce consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti più importanti...
Non solo poesia, non solo proclami e manifesti: ci sono anche proverbi surrealisti, una leccornia ignota. Frasi senza senso, come potrebbe sembrare di...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|