| "Cara Patrizia, quante e quante volte ricorre la parola luce, in queste tue pagine che pure nascono come mappa ideale (e giustappunto anche concreta)... "Antonio Semprini si muove fra i versi con grazia ed eleganza. Il suo è un continuo ondeggiare fra le trame del tempo, fra armonie e disfacimenti...
La pubblicazione delle sue poesie vuole essere il tentativo di dare voce a chi non ne ha mai avuta in Occidente e si esprime attraverso parole su... Questo libro che raccoglie un ventaglio di pensieri, divagazioni che spaziano dalla attualità alla filosofia, dall'indagine sull'uomo come "animale...
Una storia passionale e appassionata, un'emozione teatrale intensa, l'incontro delle lingue spagnola, italiana e sarda. "Nozze di sangue" è una...
Rivedere "Volta la carta" mi ha regalato di nuovo emozioni che non prevedevo avrei riprovato. L'Arca Azzurra si era sbagliata, venticinque anni fa:... Il Colonnello degli Zuavi è la seconda parte della serie "Robinson" cominciata con "Futur, ancien, fugitif". Olivier Cadiot ci invita ad entrare...
Mazzini, Mussolini, Moro. Tre protagonisti delle grandi stagioni che hanno scandito i primi 150 anni della storia dell'Italia politica - risorgimento,...
Ha scritto Giuseppe Pontiggia che gli aforismi di Alberto Casiraghy "paiono una intersezione tra la leggerezza degli haiku, i frammenti moderni degli... La vista: uno sguardo sopra ciò che dall'alto nasce e cade. Sopra l'Angelo, che è portatore di segni ma anche essenza dell'immagine. Dopo il...
Opera, distillata tra parole e immagini nel tempo, "La distanza" è l'esito di una poesia rara che dà vita alla memoria, un discorso in cui fine e...
|
Top Studi letterari |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|