| Studi letterari - Storia e critica della letteratura |
Una trattazione delle unità tematiche di questo primo romanzo arturiano in lingua romanza, dall'intento didattico al codice alimentare, al vestiario,...
La tragicommedia Sigismond Duc de Varsau (1646) di Gillet de la Tessonerie mette in scena un'antica leggenda polacca dai molteplici esiti letterari. Le ricerche sul corpo e sul cuore, effettuate sui versanti narrativo e lessicografico francesi, propongono un'analisi di testi da Chrétien a Vallès...
Muovendo dall'esemplarità del codice epico antico, dove il dire dei padri è esempio imprescindibile per le nuove generazioni, il volume indaga le... Partendo da alcuni assunti fondamentali della critica femminista, questo studio è dedicato a due scrittrici inglesi attive nel periodo tra la fine...
Attraverso un percorso cronologico e tematico il volume accoglie i contributi di trentadue studiosi, italiani e stranieri, nella maggior parte... Pensieri su Alice è pensare Alice tanto a fondo da trasformare l'autrice in questa figura. Ecco, allora, il libro a specchio, lo scrivere ellittico,...
|
Top Storia e critica della letteratura |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|