| Studi letterari - Storia e critica della letteratura |
«La vita non è così. La vita non è né nobile né dignitosa, nemmeno la vita latinoamericana. Nulla è ineluttabile. La vita offre sorprese. La... La mostra vuole attirare l'attenzione su un aspetto fondamentale del mondo in cui viviamo: accanto ad eventi certi esiste, infatti, un vasto dominio...
Dante Alighieri e le fonti d`ispirazione della Divina Commedia antecedenti al poema: L`antichità - Er l`armeno - Tespesio - la Bibbia, le prime... Il volume presenta, tradotta in lingua inglese, e ad uso quindi di un pubblico più ampio, una delle opere italiane fondamentali per lo studio delle...
Un fenomeno recente della storia culturale e degli studi letterari vede una crescente attenzione per le modalità della lettura e per il ruolo dei... Nel partire dal clima formatosi attorno alla rivista "Corrente", nel quale operò Vittorio Sereni, mostrando forti sintonie con l'orizzonte culturale...
Il volume presenta una nuova edizione critica delle opere ermetiche di Ludovico Lazzarelli (1447-1500), poeta, filosofo, alchimista, cabalista,... Il volume nasce da tre pubbliche letture tenute dall'autore su tre canti del Paradiso (VIII, IX e XXVI): due all'Università di Milano, nel corso del...
La lunga storia dell'attività letteraria ed editoriale è stata segnata dal rapporto tra il mondo della cultura e quello della natura e soprattutto... Sono ormai molti gli autori israeliani tradotti anche in Italia, da Grossman ad Amos Oz, a Yehoshua. Ma sinora mancava un'opera che li inserisse nel...
|
Top Storia e critica della letteratura |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|