| "Sentirsi altrove", secondo Marguerite Yourcenar, è una vitale necessità. L'"altrove" di Maria Luisa Mazzarini è il sogno - vento, danza, profumo... Questa silloge rappresenta il cammino simbolico che il poeta ha percorso negli ultimi quattro anni, raccogliendo premi e riconoscimenti in molti...
Sogni, traumi, paure, frammenti di vita vissuta. Queste emozionanti poesie ricche di suggestioni oniriche, gotiche, fiabesche e surreali evocano... Nella bibliografia riportata qua di seguito vengono indicate le edizioni liriche di Mara Novelli come sillogi poetiche, nella idonea e "piena"...
In fatto di inventiva questo è certamente un libro che si distingue. In esso la fantasia la fa da padrona, si può dire, a dispetto di un linguaggio... "Le poesie che Luigi Padovani presenta in questa raccolta sono frutto di anni di lavoro, di limature, di riflessioni. Leggendole, si è portati a...
Marco Valerio Marziale, grande maestro dell'epigramma - di cui ha codificato le caratteristiche tematiche e letterarie nei quindici libri che ci sono... "Un mare, che condivide con la Terra una identica caratteristica o dimensione: la profondità ovvero lo stadio in cui l'esistenza perde e prende le...
Pubblicato per la prima volta nel 1958, In hora mortis è un breve poema, diviso in quattro parti, in cui una voce lirica si rivolge a un Dio - forse... Il buongiorno, Canzone, Costanza femminile, L'impresa, Il sorgere del sole, L'indifferente, L'usura di amore, La canonizzazione, Tre volte pazzo,...
"Ultimo di una famiglia patrizia che risaliva al XII secolo, Giorgio Baffo nacque a Venezia il 1° agosto 1694 da Gio. Andrea e da Chiara Querini, e a... Trovo che il connubio tra parole e immagini sia molto efficace e sensibilizza la memoria, bene preziosissimo per il futuro stesso dell'umanità. Con...
L'ultima espressione di un sentire la vita. Delle volte l'ultimo è primo nel tempo dell'eternità, tuono nel silenzio rappresenta alla perfezione il... L'antologia raccoglie - di ogni poeta partecipante - le tre poesie ammesse alla fase finale del Concorso Letterario.
Pirandello è noto soprattutto per le numerose novelle, per le opere teatrali e per i romanzi, ma fu anche illuminato poeta, con varie opere composte... Ogni poesia cela dentro di sé il mistero e il segreto della sua nascita. Solo il poeta, al pari dell'architetto che sta per disegnare una sua opera,...
Uno stomaco che s'impicca da un ponte, un fegato pronto a seguirlo, la pioggia batte sulle strade della frantumazione dell'io. Vetrine che si... "Posta come poemetto introduttivo alle Lyrical Ballads, pubblicate a Londra nel 1798 insieme all'amico e sodale William Wordsworth, la "Ballata del...
"Come un uragano ti invade cancellando il presente con un dolore struggente pensando il sogno precluso e lo sguardo al futuro ti apre, la coscienza di... "Il confine (della conoscenza) è stato in qualche modo ridimensionato come barriera o limite finale, il deserto si apre con tutta la sua bellezza...
In questo susseguirsi di poesie si rincorrono tantissimi temi, e gli stessi, ci fanno sentire testimoni di una vita vissuta all'insegna dell'amore e... Le poesie che compongono questa silloge sono ventisei, tante quante le lettere dell'alfabeto; il lettore è invitato fin dal principio a prendere...
|
Top Poesia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|