| Durante la sua carriera di divulgatore scientifico, Desmond Morris ha incontrato popoli di circa settanta paesi dispersi in ogni angolo del mondo. In... Lo storico francese ha ricostruito i mutamenti susseguitisi nell'uso dell'acqua e della biancheria, a misura che essi riflettono una storia più ampia...
La vendetta chiede di uccidere colui che uccide. E chi uccide colui che uccide? Anspach invita qui a un viaggio di scoperta dei meccanismi e delle... Rispetto alla letteratura antropologica corrente, centrata sul concetto di cultura, "I frutti puri impazziscono" costituisce un punto di svolta: per...
Nisa, membro della tribù dei cacciatori e raccoglitori !kung (noti anche come boscimani) che vive nel deserto del Kalahari, nell'Africa... A quasi vent'anni di distanza dalla sua prima pubblicazione in America, questo libro continua ad essere un testo chiave, un punto di riferimento per...
In questo dialogo il famoso antropologo inglese racconta il percorso che lo ha condotto allo studio degli animali e, da questi, a quello dell'uomo,... Il volume raccoglie tre saggi di autori latinoamericani sul complesso e contraddittorio rapporto tra identità etnica e formazione dei nuovi stati...
Le opere di Zygmunt Bauman hanno trasformato il panorama del pensiero sociologico contemporaneo. La sua immaginazione sociologica, maturata nei... "Nel breve testo si fondono perfettamente insieme i motivi della prima fase, strettamente relativistica, della sua filosofia, coi motivi della...
|
Top Studi antropologici |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|