| Storia - Temi e avvenimenti specifici |
La cronaca, i fatti, le mode degli anni Ottanta. Un decennio complesso, per l'Italia, difficile e indecifrabile, vissuto dalla prima generazione...
Come un testamento letterario di valore Mario Corda, poco prima di scomparire nel febbraio del 2012, ha portato a compimento il terzo e ultimo volume... Il volume consta di due parti ben distinte: una contiene diari e una saggi storici sul Rinascimento e sull'impresa dei Mille in Sicilia. In occasione...
Cinquant'anni di storia dell'Istituto Internazionale delle Comunicazioni e di Genova, delle sue industrie, del porto, dell'Università, sotto un... La dote ha un lungo e diffuso retaggio culturale le cui radici affondano nelle antiche culture greca e latina. Nel Sud d'Italia è stata fino a poco...
Nelle famiglie materane si consumava moltissimo pane. Se ne mangiava la mattina, a mezzogiorno e a sera. Era pane buonissimo. Ma i materani non se ne... Lo stretto legame esistente a Brescia fra tipografia e scuola nell'età dell'Umanesimo è assodato fin dai tempi del pionieristico trattato "De...
|
Top Temi e avvenimenti specifici |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|