| Storia - Temi e avvenimenti specifici |
La Sardegna di questi due volumi è una Sardegna che lavora, che si dà da fare, nei mestieri e nelle professioni, con i sardi che vivono tra il golfo... Questo lavoro rivolge l'attenzione ad alcuni aspetti della cultura sarda così come essa si esprime nelle pagine dei giornali ripercorrendo un arco...
Un'analisi del commercio marittimo del regno di Sardegna nel Settecento non può prescindere dalla presa d'atto di quegli impulsi che, al di là delle... Con un intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il volume raccoglie gli atti del Convegno che si è tenuto a Cagliari, Teatro...
Le cartiere bresciane «minori». Mompiano, Concesio, Carcina, Prevalle, Calvagese, Vobarno, Sabbio C., Anfo, Padenghe, Gardone R., Campione, Lim
Il saggio tocca tutti i temi della questione ebraica: da quello religioso, nei rapporti con le società cristiane, a quello dell'Olocausto e delle sue... La festa e il gioco sono bisogni insopprimibili per uomo: come la corda di un arco, l'animo umano non può restare continuamente in tensione, deve...
Il Novecento è stato per l'umanità intera un secolo di grande crescita della scienza, dell'economia, della società. Ma è stato anche un secolo... Il catalogo della mostra fornisce una chiave di lettura molto significativa del periodo napoleonico, mettendone in luce la volontà di profonda...
|
Top Temi e avvenimenti specifici |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|