| Federico Chabod (1901-1960) è tra i più autorevoli studiosi di storia italiani e internazionali. Il volume raccoglie i carteggi personali dello... All'inizio degli anni ottanta del secolo scorso, con l'approssimarsi del v centenario della scoperta colombiana, tanto in Europa, soprattutto in...
La cultura storica cilentana ha conosciuto due fasi nettamente distinte, la prima legata al mondo settecentesco, di dibattiti polemici, ricerche... Una storia moderna. Le parole di Clio per raccontare il mondo è strettamente legato alla "Rivista storica italiana". Riprende e sviluppa temi che...
Sull'uso del genere come categoria storiografica è stato scritto molto. Joan Scott nel celebre articolo "Gender: A Useful Category of Historical... Il volume, che si compone dei contributi di quattro studiose, si pone l'obiettivo di tornare sulla "Storia della guerra dell'independenza degli Stati...
Un'interrogazione sulla "perturbante" familiarità della storia. Le costrizioni che la scrittura storica e i suoi concetti impongono alla prassi della... Un ispanista è chi, senza essere spagnolo, studia la letteratura, la cultura o la storia spagnola. Un ispanista è anche un mediatore, un traduttore,...
Qual è la funzione dello storico? Conservare la memoria del passato come un novello cantore epico? Fornire strumenti interpretativi della realtà... Il volume che amici e colleghi hanno voluto dedicare a Bruno Anatra raccoglie saggi e ricerche che approfondiscono due dei principali filoni del suo...
"Tardi ho conosciuto Arturo Carlo Jemolo; l'ho incontrato al tramonto della sua lunga esistenza terrena. Non che la sua persona mi fosse sconosciuta... La "Methodus ad facilem historiarum cognitionem" di Jean Bodin dedicata alla storiografia e ai suoi fondamenti è tra i testi fondanti la storiografia...
|
Top Storiografia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|