| Un affetto profondo unì Maria Luigia a Parma; anche oggi, ciò è vivo camminando per le strade della città che dimostra quanto continui nel tempo a... L'araldica è un sistema di segni che indicano una persona o un gruppo di persone e, come tale, più che nascondere significati di carattere criptico,...
Sono due episodi avvenuti nel 1944 durante la Resistenza. Vengono rievocati sulla base delle molte testimonianze raccolte la giornata del 17 ottobre... In questo volume, sotto il titolo "Geostoria. Geostorie", sono stati raccolti i contributi presentati qualche anno fa in due diversi incontri di...
Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la... Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la...
Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la... Le origini dell'Accademia Filarmonica di Verona, la più antica accademia musicale d'Europa, risalgono alla prima metà del Cinquecento. Nel 1543 la...
Il mondo si divide fra chi fa le guerre e chi le contrasta. Fra chi sfrutta i popoli impoveriti e chi costruisce alleanze paritarie. Fra chi cerca di... Robert Striffler, il noto autore tedesco famoso per i suoi libri sulla guerra di mine, ha riunito nel volume "Von Fort Maso Bis Porta Manazzo" le...
|
Top Storia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|