| Nell'estate del 1378 il popolo minuto fiorentino, guidato dai Ciompi, i lavoratori del tessile, si organizzò politicamente. In un processo... Questo volume offre ai lettori l'opportunità di avvicinarsi ai contributi più interessanti di Hayden White. Filosofo della storia, o storico...
Secondo alcuni eruditi moderni, la parola "Celti" non ha una vera etimologia legata al nome che solitamente un popolo che condivide una lingua e... Cagliostro sembra condannato a una perenne ambiguità biografica: maestro
illuminato per alcuni, volgare impostore per altri. Grazie all'esame di...
La guerra che scoppiò nel 1914 costituì un evento nuovo nella storia
dell'umanità, perché fu la prima guerra "mondiale" che coinvolse tutti... Dov'è molta luce, più profonda è l'ombra", scrisse Goethe. La luce del Medioevo risplende nella poesia di Dante e Petrarca, nella sublime...
Gli Abbasidi, che vissero nella zona fra i fiumi Tigri ed Eufrate, arrivarono al potere con la rivoluzione del 750 a conclusione della lotta per la... Eugene Davidson presenta un'attenta analisi, caso per caso, dei ventidue imputati di Noromberga. Secondo Davidson il processo è riuscito a fare ciò...
Scritta da Pirenne nell'ultimo anno di vita e pubblicata nel 1937, due anni dopo la sua morte, quest'opera rappresenta il culmine di una lunga serie... All'inizio degli anni Trenta, Hitler comprese che per soddisfare le proprie ambizioni di potere in Europa sarebbe stato assolutamente necessario...
L'antica civiltà Maya dominò l'America centrale per più di mille anni, producendo un'architettura e un'arte tra le più raffinate del mondo. Poi... Il Medioevo non fu affatto, come molti pensano, un periodo buio, di delitti e sopraffazioni, di ignoranza e superstizione. Il cupo affresco che una...
|
Top Storia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|