| Storia - Storia generale e mondiale |
Quando il giornalismo incontra la storia, accadono scoperte interessanti. L'origine del nome Arezzo, la provenienza degli etruschi, la vicenda di... «Il Piave comandò» di Carlo Avvisati, saggista e giornalista (scrive per il Mattino di Napoli e per il Giornale dell'Arte) pubblicato in occasione...
Le origini del Beato Gerardo Sasso, istitutore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, poi di Rodi, poi di Malta sono state oggetto di secolare... Pantelleria costituisce l'unico caso al mondo in cui un'isola fortificata si sia arresa esclusivamente sotto il peso schiacciante di una enorme "forza...
Il libro nasce dai ricordi di una Napoli che mi sono stati tramandati attraverso le foto del fotografo Sommer che nell'800 aveva lo studio fotografico... Un libro d'arte e di curiosità, di storia vissuta ancor oggi con distrazione e passione, nasce da ricordi d'infanzia arricchiti da ricerche sul...
La figura del lupo ora esaltata, ora demonizzata, viene proposta sotto una luce nuova, evidenziando le ripercussioni che la sua presenza ha prodotto... Intorno a questa testa bronzea equina, si intrecciano ora concordi, ora no, storie, leggende, arte, folklore, che rendono difficile trovare una...
Opera a colori completa di informazioni e fotografie storiche della seconda guerra mondiale dedicata allo sbarco anfibio anglo-americano di Anzio e... Brescia è nota in tutta Italia per essere una provincia la cui economia è basata sull'industria e, nello specifico, sulla meccanica. Tale fama...
La prima guerra anglo-afgana fu combattuta tra India britannica e l'Afghanistan dal 1839 al 1842. La seconda guerra anglo-afghana fu combattuta tra il... "Follonica: ieri, oggi, domani: dall'amore per Follonica scaturisce un interessante libro su questa località di cui l'autore comincia a descrivere la...
"Contemporanea" promuove l'incontro tra studiosi di diverse generazioni, il confronto con la storiografia internazionale e il dialogo tra gli storici... Fondata nel 1993 e promossa dalla Fondazione Casa di Oriani di Ravenna, "Memoria e ricerca" persegue alcune direttrici di fondo: la comparazione e...
Stretto fra la Belle Epoque e il settembre 2001, il "secolo breve" appare anche interminabile: una sequenza di innumerevoli eventi extra-ordinari,... Bronte, 10 agosto 1860. Un plotone di esecuzione di un esercito rivoluzionario fucila cinque uomini rei d'aver contravvenuto alla legge che punisce i...
|
Top Storia generale e mondiale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|