| Sociologia - Ricerche e statistiche sociali |
Dopo una riflessione generale sui presupposti teorici sottesi al concetto di atteggiamento, il libro tratta in forma articolata gli strumenti più... Il volume affronta i contenuti essenziali, gli strumenti e le tecniche di analisi statistica dei fenomeni sociali. Dopo un primo capitolo introduttivo...
Ordinario di Metodologia della ricerca sociale presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze, Alessandro Bruschi ha realizzato... L'analisi delle corrispondenze multiple e le altre tecniche presentate in questo volume sono ancora oggi poco diffuse fra i ricercatori delle scienze...
Cosa significa "analizzare i dati"? Quali sono i passi fondamentali? Quando si usano certe tecniche di analisi dei dati e quando è meglio optare per... Tanto decantato per i suoi vantaggi, il focus group ha in realtà alcuni limiti evidenti, e, come ogni strumento della cassetta degli attrezzi,...
Il volume offre una guida all'uso di NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo), un programma finalizzato... La statistica ha ampliato la sua sfera d'influenza dal momento che è rivolta sia ai cittadini sia ai policy makers. Questi ultimi infatti richiedono...
Questo volume rappresenta una versione ampliata, riveduta e corretta (al punto che il termine “riedizione” non è assolutamente appropriato) di... Muovendo da una preliminare delimitazione del perimetro delle scienze sociali, il volume introduce alla logica e ai processi della ricerca focalizzata...
Sulla scorta dell'esperienza maturata in anni di insegnamento, gli autori hanno raccolto e organizzato il materiale utilizzato nelle esercitazioni del... Che cosa significa valutare gli interventi e i servizi sociali (sanitari, assistenziali, formativi, ecc.) in una società complessa e democratica? La...
|
Top Ricerche e statistiche sociali |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|