| La Nota esplicativa allegata alla lettera che Benedetto XVI ha indirizzato alla Chiesa cattolica in Cina (27.5.2007) fa riferimento alle varie e... Perché il Mezzogiorno non riesce a decollare? Che cosa impedisce il suo riscatto umano e sociale? Può la Chiesa contribuire ad avviare un processo...
Per ogni giorno della settimana i testi proposti dalla liturgia vengono affiancati dalla parola dei Padri della Chiesa: i padri che commentano la... Il volume di Westermann, complementare a quello di Gloege sul Nuovo Testamento, rende familiare il patrimonio veterotestamentario, ne illustra gli...
L'opera si colloca all'interno di una serie che intende offrire ai biblisti e ai teologi, ai sacerdoti e ai religiosi e a tutti i cristiani... "Comprendiamo a che cosa serviva questo testo nella comunità o nelle comunità che l'hanno visto nascere? Possiamo determinare il modo in cui questo...
"Comprendiamo a che cosa serviva questo testo nella comunità o nelle comunità che l'hanno visto nascere? Possiamo determinare il modo in cui questo... La traduzione poetica offerta dal volume evidenzia la preziosità stilistica e l'afflato letterario che caratterizzano il Cantico dei Cantici,...
Nell'ambito della fenomenologia religiosa, la mistica ebraica ha una singolare collocazione non solo per la vasta durata del suo percorso - dai tempi... Il nome del suo autore è la migliore presentazione per quest'opera di immediata consultazione, alla portata di tutti e nel contempo di grande rigore...
La rete trentina delle pievi, che con poche modifiche si conserva fino agli inizi del nostro secolo, si presenta come un terreno ideale per lo studio... La fede in Cristo è impensabile senza la dimensione dello "scandalo", un tratto che accompagna la vicenda umana di Gesù e i primi passi del...
Nel corso dei secoli, non poche volte la Bibbia ha rappresentato un armamentario da cui si è pensato di trarre versetti e argomentazioni allo scopo... Come cercare e trovare la propria vocazione? Vocazione a che cosa? Per l'autore si tratta di "un serbatoio continuamente rinnovato d'energia che non...
Esiste un rapporto tra bellezza e bontà? È possibile assimilare l'azione morale a un'opera d'arte? Il senso di un gesto, come l'intera forma di... In una riflessione a due voci, il volume commenta le letture delle domeniche e delle feste dell'Anno B. Due sono i poli di attenzione. Il primo è...
|
Top Religione |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|