| Storia e studi delle religioni - Natura ed esistenza di Dio |
Ritornato in Inghilterra da Dublino, dove aveva presieduto l'Università Cattolica di nuova fondazione, nel 1859 Newman riprende l'antico proposito di... I creazionisti sostengono che nessuna cosa può essere causa di se stessa; allora chi ha creato Dio? I fondamentalisti notano l'improbabilità...
Torna in libreria, dopo l'edizione Mondadori del 1979, un classico della teologia e della filosofia contemporanee. Nella nuova prefazione Hans Küng... Opera capitale e rivoluzionaria, da sempre oggetto di venerazione specialistica e di feroci persecuzioni ecclesiastiche, quasi inedita in Italia,...
Flores D'Arcais pone al centro della sua riflessione il dato per cui, secondo lui, ragione e fede sono mutualmente incompatibili: "II che e il come... Dalle pieghe della storia è emerso il Dio dei cristiani, parente stretto (ma con non poche e notevolissime differenze) di quello degli ebrei e dei...
"La richiesta di Dio, presto o tardi, raggiunge l'uomo dovunque. Benché di tutti i problemi quello di Dio sia il più arduo e complesso, esso batte... Il volume raccoglie le Tre lezioni che Étienne Gilson, Accademico di Francia, propose nel 1960 alla Pontificia Università Lateranense dedicate al...
Che cosa hanno detto i pensatori più autorevoli di tutti i tempi sul divino? Nei venticinque secoli trascorsi molti pensatori di diversa estrazione... Un dialogo serrato, condotto senza alcuna preclusione. Un tema difficile, tra i più rilevanti nell'orizzonte del Cristianesimo storico: quello del...
"Esiste un Dio?" offre una risposta di grande efficacia ai dubbi moderni sull'esistenza di Dio. Oggi può sembrare che le risposte a tutte le domande... Una cavalcata nella storia della filosofia alla ricerca di quei pensatori che, più di altri, hanno spiegato, con le armi della ragione, la loro fede...
Abbiamo bisogno di Dio, sì o no? Magari uno vive, mangia e dorme ugualmente; ma vuol sapere da dove è venuto fuori... e dove va. Soprattutto,... La felicità è rara e il futuro incerto. Sempre più difficile sembra vivere insieme. Nei rapporti internazionali è tornata la guerra. Per uno che...
L'ateismo di papa Francesco. Provocazione o scoop destinato a fare epoca? Tutte e due le cose, stando all'autore; ma tutte e due convergenti verso... L'agnosticismo è impraticabile: l'uomo non può vivere neanche in istante senza prender posizione su un problema che inesorabilmente lo sfida. Un...
La teologia cattolica è infarcita di assurdità e fallacie. Essa è il risultato di venti secoli di astratte speculazioni ed è ancorata ai miti... Fin dal roveto ardente, Mosè vuol conoscere l'Invisibile che gli parla. Sul Sinai chiede che si mostri. Gli si risponde: «Non potrai vedere la mia...
Il tema di questo libro è esplicito: non si tratta dell'esistenza o dell'inesistenza di Dio, come per secoli ha trattato la Patristica medioevale,... L'universo dal nulla, testo scritto dal fisico statunitense Lawrence Krauss, ha provocato numerose di-scussioni all'interno del mondo accademico....
Il libro "Dalle stelle in poi" di Miriam Giuliani, a cominciare dalla prefazione di Franco Pasquale, si presenta già dal titolo un enigma da... Questo non è un ennesimo libro che si occupa della storia delle prove pro e contro l'esistenza di Dio, al riguardo esistono numerosi validi testi....
|
Top Storia e studi delle religioni - Natura ed esistenza di DioVedi tutti |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|