| Religione - Cristianesimo |
“Cos’è la paura e la paura della solitudine? Perché hanno così tanta parte nella vita dell’uomo? La paura è un cerchio, Gesù indica... “La caratteristica divina dell’esistenza e dello spirito umano è il movimento, il movimento in Dio: pesi e riduzione di spazi riducono...
“Ogni fessura, ogni crepa, ogni disarmonia rivela imperfezione, ma inevitabilmente lascia passare luce e dove passa luce può passare lo sguardo,... Secondo il vangelo, la felicità dell'umanità è il primo dei desideri di Dio e la prima e più grande responsabilità dell'uomo, perché Dio tutto...
Esame del pensiero di alcuni scrittori domenicani (Tommaso de Vio, Cyprian Benet, Alberto Pasquali, Isidoro Isolani, Silvestro Mazolini e Ambrogio... Si ripercorrono le fasi salienti della riforma della provincia domenicana d'Occitania operata da Sébastien Michaelis, inserendola nel quadro più...
L'apostolo Matteo scrisse il suo Vangelo tra gli anni 80 e 90, probabilmente ad Antiochia di Siria, città con una numerosa comunità ebraica. Qui i... Qual è il percorso spirituale che conduce al cattolicesimo una giovane donna cresciuta nell'amore per una natura aspra e maestosa - per il mare, le...
|
Top Cristianesimo |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|