| Religione - Cristianesimo |
Sepolti per quasi 2.000 anni nelle grotte vicino al Mar Morto, nel 1947 vennero casualmente scoperti alcuni manoscritti chiusi in giare di terracotta.... Se dovessimo dare retta a quanto scrivono Augias e compagni, dovremmo attribuire al cristianesimo la maggior parte delle sventure e calamità che...
L’uomo è ciò che mangia. Ma non tanto con la bocca o con l’occhio, quanto con l’orecchio. È la parola, implicita o esplicita, che rende ogni... In questo volume a tema è la vita cristiana che scaturisce quando l'uomo, entrando in contatto vivo con Cristo, annunciato e celebrato dalla Chiesa,...
La voce perduta di Giuda Iscariota, la figura più condannata della cultura occidentale, riecheggia dopo secoli di oblio per raccontare la sua... Questo libro raccoglie la versione integrale di tre dei vangeli di Nag Hammadi e di un quarto vangelo, tratto dal Codice di Berlino, ciascuno completo...
La riscoperta del messaggio evangelico come speranza di amore e fratellanza, la nonviolenza, l'antimilitarismo, la condanna del lusso e dello... Il popolo ebraico guidato da Mosè non era composto da schiavi di un'antica tribù in prigionia, bensì da membri di una casta sacerdotale...
La Bibbia ebraica dei giudei e il Vecchio Testamento dei cristiani sono due libri profondamente diversi, scritti con propositi politici, oltre che... Il Cristianesimo è un fatto storico? Possiamo giungere a una qualche certezza riguardo alla figura di Gesù di Nazaret? Partendo dalle fonti...
"Quando a diciotto anni, da credente, da chi crede di credere, sono passato nella schiera di coloro che credono di non credere, Gesù non è sparito... La fede e la ragione sono un'opera di sintesi. Non si può trascurare la sintesi, cioè la riduzione all'essenziale. Cogliere l'essenza di una cosa o...
È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra... Un nuovo profilo storico di Giovanni XXIII scritto da uno specialista, pronipote del papa, che ha imparato a conoscere in famiglia il racconto di una...
Ai tempi in cui non esistevano il catechismo e le facoltà di teologia, come avveniva la formazione dei credenti? La lettura e la spiegazione della... Le beatitudini evangeliche hanno conosciuto, all'interno stesso del Nuovo Testamento, uno sviluppo e delle applicazioni diverse, a seconda della...
Jean-Marie Vianney (1786-1859), figlio di contadini, cresciuto nella Francia rivoluzionaria, dopo difficili e tardivi anni di studio al quale si...
|
Top Cristianesimo |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|