| Politica e società - Società e cultura |
«L'uomo non ha mai camminato sulla luna»: le spedizioni Apollo sono dei falsi girati in studio dalla Nasa e lo si può dimostrare. «Hitler si è... Negli ultimi vent'anni l'accelerazione tecnologica ha rivoluzionato l'ambiente in cui viviamo: spazi Ibridi iperconnessi e protesi digitali hanno...
Questo è un saggio che racconta gli eventi degli ultimi decenni in controtendenza, fornendo una informazione basata non su opinioni o illazioni, ma... Indagine giornalistica e saggio storico scritto con piglio narrativo e discorsivo, La fuga racconta le vicende di rifugiati oggi in Italia,...
Sorelle di sangue, sorelle d'elezione, sorelle di carta e del mito: una relazione complessa ma ricca di implicazioni e di emozioni. Relazione amorosa,... Le rivoluzioni industriali e tecnologiche hanno contribuito a configurare uno scenario confuso e dissipativo, davanti al quale le persone sentono il...
"L'idea di portare ad esistenza questo libro proviene dal bisogno di mettere al sicuro su supporto cartaceo articoli di attualità scritti in rete,... Mettere al primo posto l'individuo, offrire condizioni di lavoro e salari dignitosi, realizzare con cura prodotti di eccellenza nel rispetto del...
L’Italia è un corpo malato e come tale va trattato: occorre fare una cartella clinica che riporti l’esito degli esami, la diagnosi e la terapia.... Il fenomeno psichedelico, originato dai movimenti sociali e politici dei primi anni Sessanta del secolo scorso negli Stati Uniti, è oggi più che mai...
Il termine nomofobia è composto dal prefisso abbreviato "no-mobile" e dal suffisso "fobia" e si riferisce dunque alla paura di rimanere fuori dal... Le tecnologie digitali non sono politicamente neutre. Il giovane che non riesce a stare o non sta mai da solo, non riesce a conversare con la...
Sul barcone bianco e blu una donna partorisce, l'abbiamo aiutata io e Malelyn, non c'era acqua per poterla lavare: la neomamma si chiama Janeba, forse... Cosa sta accadendo in Europa oggi? Quali prospettive e quali possibilità abbiamo di aprire nuove vie per un'Europa più vicina alle vite, ai bisogni,...
|
Top Società e cultura |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|