| Politica e società - Servizi sociali e criminologia |
È sempre più frequente sentire parlare di "partecipazione" in relazione al lavoro dell'assistente sociale con i minori e le famiglie. Da più parti... La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo vede impegnate le banche quali soggetti tenuti alla cosiddetta "collaborazione attiva". Il...
Giovanni Falcone non era un eroe, ma un uomo vero, retto, sorridente, coraggioso e prudente. Spesso sfiancato dalla responsabilità e... La mafia è cosa complicata. Endemica e omertosa, radicata e violenta. La mafia è Cosa nostra. Ma è anche la storia di chi la mafia l'ha voluta...
Svoltasi a Roma il 19 giugno 2013, la quarta Conferenza Annuale sulla Cyber Warfare ha visto riuniti autorevoli rappresentanti di tutte le componenti... Negli interventi di tutela e di aiuto sociale l'ascolto del bambino/ragazzo è di importanza centrale. Il portavoce è una figura dedicata a rendere...
Invasive, subdole, silenziose, le nuove mafie mettono in crisi la vecchia geografia del crimine organizzato in Italia. A spartirsi una torta del...
Saggi e testimonianze sul carcere. Progetto di studio universitario Rebibbia-Tor Vergata. I consultori familiari, novità di rilievo nel panorama delle istituzioni sanitarie concepite negli anni Settanta, rischiano oggi di perdere il loro...
La prima indagine giornalistica sulla contraffazione: le cifre da capogiro, i legami con la criminalità organizzata e gli intrecci internazionali di... "Ripercorrendo con la mente i percorsi letterari dei romanzi di Victor Hugo, provo infinita tenerezza nel ripensare al monello e ai bambini di strada...
|
Top Servizi sociali e criminologia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|