| Politica e società - Politica |
Una lunga catena di insuccessi ha accompagnato i vari progetti di riforma costituzionale che sono stati proposti e discussi in Italia negli ultimi... Quando nel 1990 la Lituania proclamò l'indipendenza, l'autore di questo libro chiese all'archivio dell'ex Kgb di Vilnius, divenuto accessibile, copia...
Per lungo tempo gli studiosi del nostro sistema politico hanno trascurato il funzionamento del Parlamento, perché convinti che l'attività... L'Unione europea è oggi uno spazio giuridico-economico, finanziario e monetario, ma non ancora identitario. Le fa difetto quel patrimonio simbolico...
Il volume raccoglie una serie di riflessioni scritte seguendo passo passo l'attività della Convenzione europea, dal mandato ricevuto dal Consiglio... Questo libro illustra il ruolo che tali politiche hanno svolto nel favorire la coesione economica e sociale all'interno dell'Europa. La tesi è che,...
Con i lavori della Convenzione europea, l'Unione europea è entrata in una fase costituente. Molto vivace è stato il dibattito sui valori, sulla... Nel 2003 il governo Berlusconi ha impresso un nuovo indirizzo a importanti settori di politica pubblica. Questo è stato evidente nel campo della...
Il "metodo comunitario" ha guidato l'elaborazione e la stesura del Progetto di Costituzione europea presentato ai capi di stato e di governo per la... Il volume analizza gli approcci metodologici, i principali risultati e le prospettive di sviluppo della sperimentazione condotta dalla Consip S.p.A....
|
Top Politica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|