| Il testo propone un viaggio nell'universo della conoscenza, tra le galassie di conoscenza (religione, scienza, arte), nel cervello (percezione,... Questo testo si propone di analizzare attraverso un approccio interdisciplinare il significato del sacro oggi e il rapporto che l'artista...
Il filosofo Michael Walzer e la sua "teoria delle guerre giuste e delle guerre ingiuste" acquisiscono in questo momento storico un significato... Perché, al cospetto delle conoscenze e dei dati scientifici sui cambiamenti climatici, delle prospettive assai preoccupanti, di taluni importanti...
A Milano vi erano le condizioni economiche e culturali necessarie perché anche in Italia, come nel resto d'Europa, si costituisse un partito... Iris Marion Young (1949-2006), originaria di New York, è considerata una delle voci più importanti della recente filosofia politica, sociale e di...
La radio è un mezzo solo in apparenza anacronistico e surclassato da altri media: grazie alle nuove tecnologie è in corso una sua irreversibile... Era il 1977 quando "Le straordinarie avventure di Pentothal", la leggendaria opera prima firmata da Andrea Pazienza, fece irruzione sulla scena del...
Destra e sinistra, nate all'epoca della Rivoluzione Francese, sopravviveranno anche nel XXI secolo? Oggi la celebre opposizione politica viene messa... A partire dalla profonda trasformazione del modo di fare televisione registrato dalla fine degli anni '90, questo saggio prende in esame le più...
Dal dopoguerra l'Europa sta portando avanti un percorso complesso e difficile teso ad armonizzare politiche e regole tra gli Stati. Oggi però, sotto... (...) Questi brevi cenni storici suggeriscono che l'idea di maturità sia più complessa dell'esame che ancor oggi ne sancisce il possesso. È...
La quarta di copertina è dedicata alla storia e alla trasformazione del panorama urbano a Milano. Tradizione e cambiamento convivono nella vita... "Mein Kampf (La mia battaglia)" è l'autobiografia politica di Adolf Hitler. Un testo molto citato, ma poco letto, viene offerto per la prima volta in...
Nel corso degli ultimi anni le immagini dello sfruttamento animale sono ufficialmente entrate nel dominio del visibile. La nuova stagione... Molto probabilmente erano quattro, e non erano re. Di certo non seguirono una cometa, e non si chiamavano neppure Gaspare, Melchiorre e Baldassare....
Questo volume raccoglie i contributi presentati al convegno "Terzo tempo, fair play. I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla... Il ruolo che l'opinione pubblica dovrebbe avere nel processo democratico, l'affidabilità delle tecniche utilizzate per la sua rilevazione e le...
Il volume è il frutto di un ciclo di esperienze messe in atto da un gruppo di studiosi di diverse discipline: in questo ambito, lo studio dei... Contributi di: Francesco Cerrato, Gennaro Imbriano; Alberto Burgio; Marco De Paolis; Gianluca Fulvetti; Marcella H. Ravenna; Giacomo Todeschini; Ciro...
|
Top Politica e società |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|