| In pagine accorate il volume dà voce ai senza-voce, raccontando le sofferenze, le ferite, le speranze, le delusioni, i sogni, i ricordi di... Il volume focalizza i meccanismi dell'economia mafiosa, ne descrive la traiettoria evolutiva dagli anni '80 ad oggi e ne delinea con compiutezza i...
Le elezioni del marzo 1994 hanno dato vita ad un'alternanza sostanzialmente inattesa. Guidata da un imprenditore nuovo alla politica, una coalizione... E' vero che i giudici “fanno politica”? E in che modo? E' ancora valido il principio della separazione dei poteri, ovvero è un “lusso” che le...
Il volume indaga sotto vari profili il principio di laicità nello Stato democratico, un principio non sancito da alcuna dichiarazione costituzionale... Il libro tenta di rispondere ad alcuni, difficili ed inquietanti interrogativi emersi durante le torbide vicende italiane dei primi anni '80 e tuttora...
Il volume ripercorre vent'anni di attività antimafia, dagli anni '70 ad oggi, ricostruisce i rapporti tra mafiosi ed uomini di potere, chiama in... La finalità di questo volume è di iniziare una riflessione sulla disoccupazione nei paesi aderenti all'Unione Europea ed al Mercosur.
Il volume propone la ristampa anastatica della Costituzione siciliana votata nel 1812, espressione di un maturo equilibrio fra libertà ed autorità,... Gli anni dal 1972 al 1992: vent'anni che hanno cambiato la storia e la geografia politica della regione europea, i fragili equilibri mediterranei e le...
|
Top Politica e società |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|