| Le krivapete sono donne colpevoli di trasgressione (eretiche, benandanti, streghe?) cui la storia ha negato la parola, o sono figure del naturalismo...
La politica ha ancora un senso?, si chiede H. Arendt riferendosi a due esperienze fondamentali della nostra epoca, ossia l'avvento dei regimi... Questa ricerca, svolta nella piccola valle di Champorcher, non è un invito a curarsi con erbe e sistemi empirici, né si permette di insinuare dubbi...
L'Italia ha visto rifiorire il gusto della denuncia della congiura, della trama occulta, della manovra trasversale: del complotto appunto. Il libro... Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci avevano 18 anni. Il 18 marzo 1978, due giorni dopo il rapimento di Aldo Moro vennero uccisi da otto colpi di pistola...
E' considerato il testamento politico del Che: scritto prima di partire per la sua ultima avventura, riassume la sua esperienza critica del sistema... Questo libro duro non è una confessione, ma una bruciante e crudele dichiarazione di colpevolezza da parte dell'autore, una condanna di un...
Si tratta di una testimonianza raccontata con precisione dall'ex ispettore ONU
che sta facendo tremare Bush. "Guerra all'Iraq" é una dura presa di... Dopo dieci anni di apparente arretramento, la minaccia nucleare incombe di nuovo sul mondo. Gran parte della responsabilità va attribuita all'attuale...
La rivoluzione innescata dalla caduta dei costi di accesso all'informazione è
appena cominciata. E, mentre media e mercati finanziari sembrano... L'autore contesta una delle convinzioni più diffuse secondo cui, con il progredire della conoscenza, il genere umano sarebbe destinato a diventare...
La "Trilogia dell'Impero" raccoglie in unico volume i tre pamphlet politici pubblicati in prima mondiale da Fazi e tradotti in decine di lingue: "La... Il volume propone parte delle «note settimanali» e delle interviste redatte dall'autore inviato dell'agenzia di stampa Sir a Strasburgo e Bruxelles...
Nel Messico degli anni Cinquanta una donna viaggia da sola, lungo le strade impervie che la conducono nei pueblos indigeni dello Stato di Oaxoca. È... La "cittadinanza interiore" è la capacità di vivere il proprio valore su due piani, quello della Storia e quello della persona: sul piano pubblico,...
|
Top Politica e società |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|