|
Che cos'è Donguan? Una città, verrebbe da rispondere, se il termine non si applicasse solo per difetto a un enorme agglomerato di fabbriche,...
L'antropologo fa ritorno nel metrò. Vent'anni dopo la pubblicazione di "Un etnologo nel metrò", Marc Augé torna a interrogarsi su questo luogo per... Attraverso un'analisi che intreccia idee, istituzioni e intellettuali, il volume ricostruisce la storia culturale dell'Italia repubblicana dal 1945 a...
Dopo la crisi energetica degli anni '70 si sono resi visibili i caratteri di un nuovo capitalismo, un capitalismo finanziario, e le mutazioni profonde... A partire dalla seconda metà del Quattrocento si sviluppa un discorso variegato sugli "zingari" (o "egiziani") che da qualche decennio erano apparsi...
Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D'Amelio, mentre si recava a trovare la madre malata. Giovanni Paolo II, durante... Ayaan Hirsi Ali, musulmana, esprime la più radicale e coraggiosa posizione mai apparsa per la libertà della donna nell'Islam. Questo libro, che...
Nel Dvd, una docufiction di 100 minuti. Ideata da Claudio Canepari e dal commissario-scrittore palermitano Piergiorgio Di Cara e realizzata anche... "La curiosa storia del gatto" è un'affettuosa biografia felina che racconta le storie di gatti magici, maestosi, fedeli, gatti troppo curiosi e...
In questo libro Antonio Pascale fa i conti una volta per tutte con il nostro paese. E scrive un saggio sull'Italia contemporanea a metà tra... Le nostre identità digitali sono composte da sentimenti e informazioni sempre più strettamente intrecciati tra loro. Quando condividiamo via web ci...
Questa inchiesta si propone di dissolvere le ombre che avvolgono il più importante mistero della storia repubblicana, l'assassinio di Aldo Moro. Per... Il proverbio è una massima, cioè una frase breve e spesso arguta in cui è enunciato un dettato di vita, che contiene norme, giudizi, o consigli...
Nei confronti della domanda di sicurezza, crescente nella società civile, sia il mercato che lo stato mostrano i propri limiti. Per quanto riguarda... Facebook, MySpace, Twitter, Linkedln sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso capita di sentire persone che ci chiedono...
Il lupo della City e la stella dei tabloid, il venditore di caramelle (digitali) e gli editori da Oscar, il ragazzo prodigio del "Financial Times" e... "Questo libro nasce a Sciacca. Alla presentazione dei 'Baci sono definitivi' mi rendo conto di quello che per tutta l'estate, come a Mussomeli la sera...
|
Top Politica e società |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|