| L'opera è divisa in sei parti: elenco alfabetico delle testate, indice per
soggetti, indice per editori, indice per numeri ISSN, indice dei... Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento indispensabile di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi...
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento indispensabile di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi... Sedici anni dopo l'ultima edizione, l'Editrice Bibliografica (d'intesa con
l'Ufficio centrale per i beni librari, le istituzioni culturali e...
Il Catalogo degli editori rappresenta una fonte di aggiornamento
annuale sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2001
elenca in... Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento di consultazione bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori....
L'opera è divisa in sei parti: elenco alfabetico delle testate, indice per
soggetti, indice per editori, indice per numeri ISSN, indice dei... La controversa "questione altoatesina" si arricchisce di un nuovo volume che
si può considerare una "bibliografia generale su base locale". Il...
Il "Catalogo degli editori" rappresenta una fonte di aggiornamento annuale
sulle case editrici e il mondo della distribuzione. L'edizione 2002 elenca... Il settimo volume, come i volumi precedenti, rientra nel progetto di raccolta,
catalogazione e pubblicazione di documenti riguardanti le vicende...
Il catalogo dei libri in commercio si propone come strumento di consultazione
bibliografica per librai, editori, bibliotecari, studiosi e ricercatori.... Uno strumento di consultazione bibliografica per librai, editori,
bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati
anno di...
Uno strumento di consultazione bibliografica per librai, editori,
bibliotecari, studiosi e ricercatori. Per ogni pubblicazione sono indicati
anno di...
|
Top Opere di consultazione |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|