| Nella Parigi di fine Ottocento, a Montmartre, collina-rifugio degli artisti, sboccia alla vita una ragazzina coraggiosa: Marie Clémentine, la futura... All'apparire di questo romanzo (1956) Eugenio Montale ne sottolineò la "sorprendente freschezza d'immagini e d'impressioni", sorretta da una prosa...
Scritto tra il 1871 e il 1880, rimaneggiato dal figlio e pubblicato postumo nel 1925, poi più volte ristampato in Portogallo e tradotto anche in... Tre generazioni che illustrano, in una sorta di affresco sociale, il passaggio dall'antico al moderno, dalla sottomissione alla rivendicazione, dai...
Il 17 aprile 1831 Henri-Marie Bayle, meglio conosciuto come Stendhal, fa il suo ingresso a Civitavecchia. Ha in tasca il brevetto di Console di... Fresco di una disastrosa esperienza in un corso di scrittura alla Baricco, Francesco scrive una mail al vecchio professore d'italiano. Il prof è...
Un intreccio di storie di donne che vivono, oggi, in una città del Nord Italia (che è Torino, ma potrebbe essere Milano o Verona). I personaggi si...
|
Top Narrativa |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|