| «Ho orrore del sangue. Un orrore che nasce da un'esperienza che non è soltanto mia propria, ma quella di tutta la mia generazione e perciò solo ha... La Lower East Side di New York degli anni Trenta era simile a un palcoscenico di teatro: gli immigrati recenti, provenienti da paesi diversi, ma...
La speculazione internazionale ideata da Aristide Saccard, che Emile Zola racconta in questo poderoso e profetico affresco dell'economia finanziaria... Sullo sfondo di una bellissima Milano, in una periferia borghese tra le due guerre attraversata da filari di tigli, si svolge la storia narrata in...
«Un racconto differente da tutto ciò che è stato già visto e sentito»Sergio del Molino descrive il drammatico decorso della malattia di suo... Comparso in feuilleton nel 1842, Albert Savarus fu inserito da Honoré de Balzac nella "Commedia umana" tra le Scene della vita privata. La scena si...
Autori e personaggi pubblici italiani noti e amati da tutti si "mettono a nudo" raccontando un episodio con un cane protagonista. Storie brevissime o... In quest'ultimo libro l'autrice s'interessa di un argomento di piena modernità: gli alieni. La scrittrice costruisce, con la sua ardita fantasia, un...
L'amore ci salverà dalla disumanizzazione dell'economia e del web. Forse... Intrecci amorosi, speranze e paure adolescenziali dei giovani, che... Non tutti i supereroi indossano mantelli e costumi dai colori sgargianti e dispongono di armi infallibili, non tutti possono contare su muscoli e...
Ludovica tra passione, amore e vita viaggia tra nuove esperienze nell'incantata Sicilia immersa nel Mediterraneo che fonde una varietà di stili... Il titolo di questo libro: La morte, la carne, il diavolo è costituito da tre nomi identici ai nomi del titolo del breve romanzo, che l'autrice...
Antonio, un uomo contemporaneo, intraprende suo malgrado un percorso che lo porta a ricercare la propria identità. La paura del buio, le continue... Della tradizione letteraria e artistica del Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse è intrisa la storia del novecento e tanti ne sono stati i...
Compton, città della contea di Los Angeles, anni '70-'80. Paul e Malcolm sono stati due amici fragili e inseparabili, insieme hanno vissuto... Nel nostro immaginario collettivo è profondamente radicata l'immagine del Medioevo quale età buia e di regresso della civiltà. Ciò vale anche per...
"L'autrice predilige l'ironia, l'ironia delle parole, l'ironia del testo, l'ironia delle situazioni. Oltre a tenere conto della lettura "tutta d'un... Lucia Làszlò in "Un fiocco di velluto" affronta con consapevolezza molti dei temi più scottanti che quotidianamente interessano l'opinione di...
Una bugia è un vetro senza riflessi, uno specchio senza immagini. Il dolore e la disperazione di due genitori che assistono impotenti allo... I feudatari di alcuni castelli desiderano unirsi per rendere più forte il regno ed eleggere periodicamente un re, ma in realtà alcuni hanno...
|
Top Narrativa |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|