| Narrativa - Narrativa contemporanea |
Dall'esperienza di giudice e dalla passione per la letteratura, nasce questo libro di Giancarlo De Cataldo: storie di giovani assassini, natural born... Non ancora quarantenne, Yu Hua rappresenta una novità assoluta nel panorama dei narratori cinesi d'oggi. La sua è una vera provocazione a una...
Tra il 1948 e il 1976 Leiris ha composto un ciclo autobiografico in quattro parti, "La regola del gioco", in cui si propone di raccontare in termini... Scritti fra il 1937 e il 1954, questi tredici brevi racconti sono le prime esplorazioni di quell'inquietudine che avrebbe accompagnato l'autore...
Un uomo viene ucciso, con un colpo d'arma da fuoco, mentre si trova in fila ad uno sportello bancario, un altro viene scelto per scrivere il referto... Nei suoi libri Philip Roth ha spesso descritto il bisogno negativo che l'uomo ha di distruggere, sfidare, contrastare, lacerare. In questo ultimo...
Il western e le ultime visioni di Big Sur, i piccoli fantasmi di Tacoma, la visione della bellezza femminile al culmine dei suoi difetti, la neve a... L'unicità di Pascoli sta forse, e soprattutto, nella sua capacità di essere antichissimo e modernissimo al contempo: la sua poesia è sia gioco...
New York, futuro prossimo. Antar, egiziano, naviga in rete alla ricerca di notizie su un certo Murugan, eccentrico studioso indiano. Scopre che nel...
Marco ha un padre che si ammazza di fatica sulla terra ostile per piantare le nuove rose Dallas o le preziose MacArthur, e ha una madre giovane e... Un ottocentesco quartiere di Budapest divenuto ghetto: questo è l'Ottavo Distretto; e qui due giovani gemelli, Giorgio e Nicola Pressburger, vivono...
Il romanzo dipinge un grande affresco che attraversa tutto il Novecento seguendo i percorsi intrecciati di tre famiglie tra Birmania, India e Malesia.... Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare; e tuttavia il suo senso...
Nel 1999 Paul Auster, incaricato di condurre un programma radiofonico a diffusione nazionale, chiese agli ascoltatori di collaborare inviandogli... Immaginate un posto dove le persone (la nonna, il droghiere, il vicino di casa) e gli oggetti (le auto, lo spazzolino, la caffettiera, la gomma da...
Una raccolta in cui emergono i temi cari allo scrittore di Colonia, premio Nobel nel 1972: il disgusto per la guerra e il nazismo, il senso della fame... Nella letteratura occidentale si parla di "Doppio" a partire almeno dalla grande stagione del romanticismo, con romanzi diventati classici cone...
La scena è questa: una ricca casa nella campagna inglese, attorno a un tavolo siedono un vecchio astronomo, due sorelle australiane che hanno molto... Il libro si apre con la morte del patrigno della scrittrice, un evento che la turba profondamente, trasportandola negli irrisolti eventi della propria...
Dopo aver superato per miracolo una malattia che lo ha quasi ucciso, Sidney Orr, scrittore trentenne, ricomincia faticosamente a vivere. Un giorno,...
I racconti che completano il libro sono: Amadé e L'ultimo postiglione (inedito). Il tema è Mozart, sempre Mozart. Storie che nascono da quando un... Per le strade di Mosca una setta misteriosa rapisce uomini e donne. Lo scopo? Sterminare l'umanità corrotta dal sesso e dalla violenza, e ricostruire...
|
Top Narrativa contemporanea |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|