| Narrativa - Narrativa classica |
"Elogio della vita a rovescio" comprende una raccolta di articoli pubblicati sulla rivista "Die Fackel", fondata nel 1899 da Karl Kraus, che la... Ne "La via del male" si ritrovano gli elementi tipici della produzione della Deledda: gli uomini della sua misteriosa Sardegna, primitivi e taciturni,...
Opera nella quale si dimostra che le donne sono in tutto eguali agli uomini. L'autore esamina i vantaggi delle relazioni tra i due sessi e quale debba... La vita di Teresa Uzeda, nobildonna siciliana della fine dell'Ottocento, raccontata in modo magistrale, delicato e introspettivo, attraverso i suoi...
"Le solitarie" sono la prima raccolta di prose scritta dalla poetessa Ada Negri e pubblicata nel 1917 da Treves, a Milano. Si tratta di 14 novelle... "Il Decameroncino" fu edito a Catania, da Giannotta, nel 1901. Modello è, ovviamente, l'opera maggiore del Boccaccio, della quale il libro ripete...
In un imprecisato villaggio della campagna dell'Inghilterra occidentale, un colonnello in pensione, rispettabile e attraente, se ne va in giro con un... Joaquim M. Machado de Assis è stato autore di romanzi, poesie, testi e critiche teatrali, traduzioni, con gli esiti che molti lettori già conoscono...
Nell'agosto del 1918, mentre la guerra civile devasta la Russia, in una dacia di Borvicha na Moskvareke, nella campagna del Podmoskov'e, Aleksandr... Distesa infinita di blu, di verdi, di azzurri; e di rossi e di viola quando il sole tramonta. Nera nei giorni di tempesta, accecante nelle bonacce...
Che cosa accadrebbe se il re d'Inghilterra venisse eletto tramite un sorteggio? E se a essere sorteggiato fosse un bislacco funzionario governativo in... La magia di Babbo Natale, il racconto pieno di poesia e di speranza di un bambino nato in una stalla per salvare gli uomini, il presepe che lo...
Georges Darien fu un anarchico francese dalle alterne fortune: ora esaltato, ora calunniato, il suo nome fu anche pressoché rimosso fino a quando... Il medico Georg Letham, patologo, batteriologo, uxoricida, racconta di come sia riuscito a espiare la sua colpa in una colonia penale nei Tropici,...
"Un essere artisticamente colto, sensibile e sensuale", ma anche "un fallito in tutte le imprese", uno a cui "niente interessa fuor che l'arte" e che... Donn-Byrne è stato - come affermò lui stesso - l'ultimo di una fortunata serie di narratori irlandesi, cantori di una letteratura dove coesistevano...
Di John Ruskin si è detto, anzitutto, che era realista. E, infatti, egli ha spesso ripetuto che l'artista deve semplicemente attenersi all'imitazione... "Germinie Lacerteux", capolavoro narrativo dei fratelli Goncourt, fu il libro che aprì la strada al Naturalismo francese, anticipando quella scuola...
Sul finire dell'estate, un viaggiatore straniero giunge sulle sponde del lago Trasimeno per visitare una delle sue piccole isole, l'Isola Maggiore.... Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico....
|
Top Narrativa classica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|