| Poche creature sono capaci di stupirci e renderci allegri come fanno le farfalle: insetti fragili, oggetto del desiderio, simbolo di bellezza e... È noto che l'eccesso di luce artificiale provoca danni di diversa natura: ambientali, per l'influenza che esso ha nei ritmi circadiani, modificati da...
La scienza moderna estrae dettagli misurabili con misurazioni ripetibili che non lasciano adito a incertezze, ma questa collezione di misure non dà... Nel 1957 Stephen Smale ha sorpreso il mondo della matematica dimostrando che, almeno in teoria, era possibile rovesciare una sfera. Qualche anno dopo,...
Un veloce ma articolato resoconto della vicenda della prima globalizzazione dell'Occidente, vista nella prospettiva dello sviluppo della cultura... Partendo dall'inizio della Bibbia, dove è descritta la creazione del mondo, viene brevemente illustrato l'antico modello dell'Universo.
L'intervista a Evandro Agazzi si trasforma in queste pagine in una vera e propria "autobiografia culturale" che affronta i problemi della scienza... La scienza in quanto tale, disciplina specializzata e separata dalle altre forme di conoscenza, è un concetto diffuso solo a partire dall'Ottocento....
Attraverso libri proibiti, salotti e accademie, gli edonisti e gli anticonformisti più inquieti, vissuti in Italia tra Cinque e Settecento,... Questo libro si propone di far luce sul Newton meno conosciuto. Se infatti è noto che il grande fisico inglese non fu solo un uomo di scienza, ma...
Isaac Newton non fu soltanto uno dei più grandi filosofi della natura d'ogni tempo; fu molto altro: alchimista, teologo, esegeta biblico, interprete... Senza il motore a scoppio non ci sarebbero le autoambulanze ma nemmeno gli incidenti stradali. Il doppio lato della medaglia vale per qualsiasi frutto...
Il primo libro di Sam Harris, "La fine della fede", ha innescato un dibattito di portata mondiale riguardo alla validità della religione. In seguito... Il Fibonacci è una raccolta di nove fogli creati tra il 1990 e il 2004 da Franco Conti, talvolta assieme ad alcuni collaboratori, in occasione della...
Dei tre capitoli che compongono "Uomini per la luna" il primo, "Sputnik", è quello che comprende il periodo più lungo della storia, ben sette... Lewis Wolpert, biologo di fama internazionale, attraverso questo meraviglioso viaggio nei meandri della scienza ci guida alla scoperta dei misteri che...
|
Top Metodologia scientifica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|