| La nostra ricchezza brulica di vermi, vive di decomposizione, puzza di escrementi, ha i colori cupi degli strati di marciume. Non è la metafora di un... Perchè le colle più potenti non restano incollate al tubetto che le contiene? Come fanno gli uccelli a dormire su un ramo senza cadere? Perché...
Preparati a esplorare un mondo abitate da creature strane e feroci che lottano per il controllo del pianeta. Un mondo pieno di boschi esotici, di... In "La scienza della vita" Capra affronta i grandi problemi che affligono la
società contemporanea: Il 'mercato globale' e le sue implicazioni, i...
Ovunque ci sono limiti, alcuni naturali, altri convenzionali: gli esseri umani non possono volare con i loro soli mezzi, nel gioco della briscola il...
Questo testo propone una serie di studi strettamente collegati sulla dimensione filosofica della scienza contemporanea. Nonostante le api non siano animali domestici, la nostra relazione con queste creature è la più importante e antica testimonianza del rapporto tra...
Rane che volano, mantelli che rendono invisibili chi li indossa, fluidi che scorrono senza attrito, particelle che si scambiano telepaticamente le...
Questa introduzione alla filosofia della scienza del Novecento presenta un quadro delle principali tematiche affrontate dalla disciplina che sia al... Il saggio rivolge l'attenzione a due momenti decisivi per la riflessione novecentesca sull'esperienza e sul suo rapporto con la conoscenza...
|
Top Metodologia scientifica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|