I libri maledetti di Jacques Bergier edito da L'Età dell'Acquario
libro più venduto
Alta reperibilità

I libri maledetti

Traduttore:
Rambelli R.
Data di Pubblicazione:
1 gennaio 2008
EAN:

9788871362861

ISBN:

8871362861

Pagine:
168
Formato:
brossura
Argomenti:
Stampa e giornalismo, Religioni e fedi eclettiche ed esoteriche
Acquistabile con o la

I libri maledetti di Jacques Bergier

Descrizione libro

Che cos'hanno in comune il "Libro di Toth", un papiro antichissimo che racchiudeva segreti capaci di conferire poteri straordinari, le "Stanze di Dzyan", il libro a cui deve il suo successo (e la sua rovina) Madame Blavatsky, la "Steganographia" dell'abate Tritemio, grazie alla quale era possibile inviare messaggi tramite l'uso di linguaggi magici, i Manoscritti Voynich (composti in una lingua indecifrabile, il cui autore secondo alcuni sarebbe Ruggero Bacone), quelli Mathers (all'origine della Golden Dawn) ed "Excalibur", il libro di L. Ron Hubbard - fondatore di Scientology - che avrebbe condotto alla pazzia i suoi lettori? Secondo Jacques Bergier sono tutti "libri maledetti", distrutti o censurati perché giudicati troppo pericolosi. Ma da chi? E perché? L'autore, attraverso indizi e testimonianze, ricostruisce l'esistenza di un'associazione di "Uomini in Nero", un gruppo di misteriosi individui dall'aspetto sinistro, antichi quanto il mondo, il cui compito sarebbe quello di mantenere l'evoluzione della civiltà umana entro binari prestabiliti, soffocando sul nascere quelle idee "diverse e pericolose" che potrebbero orientare l'uomo verso direzioni non desiderate.

€ 7,25 € 14,50
Risparmi: € 7,25 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 1-5 agosto
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 30 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro I libri maledetti
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti