| Indice del volume: Diffrazione; Ottica di Fresnel; Il fenomeno degli speckle; Teoria classica della coerenza; Ottica geometrica; Anisotropia ottica;... Il mondo ci appare come una lunga serie di contingenze locali: ogni fatto accade per ragioni sue e quindi ogni previsione relativa al fatto successivo...
Nuova edizione del famoso testo "Lezioni di Meccanica Razionale" di T. Levi-Civita e U. Amaldi. Il testo è stato ricomposto in LaTeX e ciò ha... Tutti sanno che Einstein ha creato la fisica del XX secolo con i suoi lavori sulla relatività e i quanti. Ma cosa sappiamo veramente delle idee...
Oggi la fisica si fonda, allo stesso tempo, sulla meccanica quantistica e sulla relatività generale. Ma, in quanto veri e propri sistemi di pensiero,... Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del "Dialogo" di Galileo, si incontrassero oggi e parlassero di fisica?...
Quando Einstein divenne universalmente famoso, quando cioè iniziò a delinearsi quell'icona della scienza e dell'intelligenza che noi oggi... Che cosa accadrà quando moriremo? Dove eravamo prima di essere messi al mondo? La realtà che percepiamo con i nostri sensi è davvero così come ci...
Negli ambienti non professionali della psicologia, della fisica, del giornalismo e in molte discussioni legate al paranormale e l'insolito, la...
Fenomeni come il volo, il funzionamento dell’impianto di riscaldamento domestico, i flussi di materia all’interno di una stella sono tutti oggetto... Perché Jonny Wilkinson, mitico giocatore di rugby, si è appassionato alla fisica quantistica? Come la scoperta di questa scienza così astratta e...
|
Top Fisica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|