| Fisica applicata - Astrofisica |
Oggi fisici e matematici lavorano a una delle più ambiziose teorie mai proposte: la teoria delle stringhe. Grazie a essa, lo scontro secolare tra le... Se la contemplazione del cielo stellato è da sempre fonte di fascino e meraviglia, uno stupore ancora più profondo nasce dalla constatazione che il...
Guido Tonelli in “Genesi. Il grande racconto delle origini” torna ad interrogarsi e ad interrogare i lettori su come tutto sia nato per rispondere... Che cos’è il bosone di Higgs? Qual è il suo ruolo all’interno della fisica delle particelle? Perché il 4 luglio 2012 rimarrà una data...
Il volume è un'introduzione alla Fisica solare che si propone di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti,... Tutto ciò che sapevamo sull’universo ha subito negli ultimi anni una rivoluzione radicale; la fisica moderna ha ribaltato la nostra idea dello...
Il testo è dedicato a studenti e cultori interessati ad affrontare argomenti di astrofisica delle stelle, delle galassie e della cosmologia, e... Qual è la natura dello spazio e del tempo? Che posto occupiamo nell'Universo? Che posto occupa l'Universo dentro di noi? Non c'è guida migliore, per...
"All'inizio - vale a dire nel 1965 - l'universo era semplice. Nacque in un giorno dei primi mesi di quell'anno, intorno all'ora di pranzo, durante una... L'ipotesi del multiverso è l'alternativa principale a quella, competitiva, del fine-tuning. Nonostante ciò, è possibile sostenere ugualmente...
È un libro che parla di fisica rivolgendosi a lettori che non hanno necessariamente una preparazione specifica in questo campo, ma sono comunque... L'insegnamento dell'astrofisica moderna richiede conoscenze di base di svariate discipline, oltre ad alcuni modelli fondamentali. Lo scopo di questo...
Tramite oltre cinquanta koan, stimolanti paradossi della tradizione zen, Anthony Aguirre, fisico di primo piano, conduce il lettore in un viaggio...
Gli affascinanti misteri dell'astronomia sono qui raccontati in maniera appassionante e divulgativa: com'è nato l'universo? E quanto è grande?... Polo Sud: quasi 3000 metri d'altitudine e 30 gradi sotto zero. In un deserto glaciale, da alcuni anni un'avveniristica installazione scientifica...
Dal regno immutabile di Newton, dove lo spazio e il tempo sono assoluti, alla concezione fluida dello spazio-tempo di Einstein, alle tesi della... Nel tempo e nello spazio, il cosmo è sorprendentemente vasto, eppure è governato da leggi matematiche semplici, eleganti e universali. All'interno...
Tra le meraviglie dell'Universo, i buchi neri sono forse quelle più intriganti e misteriose. Negli ultimi dieci venti anni la letteratura divulgativa... Satelliti, rivelatori di onde gravitazionali, telescopi a raggi x e supercalcolatori ci forniscono continuamente dati sulla natura dell'universo,...
"Tutto è cominciato quando avevo undici anni, con un documentario sulla vita e il lavoro di Stephen Hawking. Ricordo ancora la sensazione di... I buchi neri sono i più famosi eppure meno conosciuti oggetti dell'universo, così estremi e potenti da sfidare l'intelligenza umana, superare i...
|
Top Fisica applicata - AstrofisicaVedi tutti |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|