| Filosofia - Storia della filosofia occidentale |
Nel 1936 Heidegger tiene a Roma una conferenza sull'Europa e la filosofia. La conferenza viene presentata in questo volume insieme a un saggio di... In questo libro l'autrice presenta l'analisi dei testi editi e inediti redatti da Husserl tra il 1893 e il 1913, dimostrando che la teoria...
Frutto di una collaborazione di studio tra l'Università di Venezia, Fondazione Giorgio Cini e Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, il volume... La vera e propria "esplosione", senza pari, nell'ultimo decennio, in Italia e fuori, di volumi ad ampio raggio e di qualità sull'opera immane di...
La vita intera è una ripetizione. La speranza è un vestito nuovo fiammante e inamidato ma non lo si è mai provato, per cui non si sa come starà.... Che animale è un Homo sapiens? Cosa lo distingue dagli altri? La libertà? Oppure questa è un'illusione? Sono domande che ci poniamo da secoli: su...
Francois-Marie Arouet, detto Voltaire, fu letterato, filosofo, saggista, uomo
politico e uomo di scienza, esprimendo il proprio pensiero in tutti...
|
Top Storia della filosofia occidentale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|