| Filosofia - Storia della filosofia occidentale |
Nella società moderna prevalgono equilibri di potere, per cui da più parti viene avvertita la necessità e il bisogno della riscoperta di valori... Gli interventi raccolti nel presente volume analizzano - partendo da varie prospettive filosofiche ed epistemologiche - il tema di un possibile...
Questo studio riguarda da vicino il pensiero greco dalle origini fino al primo stoicismo, con una prospettiva specifica di filosofia della natura e... "Se fosse vero l'idealismo, i saggi qui discussi avrebbero una necessaria organicità diveniente-sintetica, invece vogliono essere posti in un ambito...
Le rare osservazioni esplicite di Kant sul problema del linguaggio e della semiotica in generale nonché le più rilevanti implicazioni semiotiche... Il volume, frutto della collaborazione di studiosi di Università italiane e straniere, intende documentare la persistenza e lo sviluppo all'interno...
Il libro non è una semplice raccolta di articoli (in onore di Ugo Perone, professore di Filosofia presso l'Università di Torino). Esso è piuttosto... Una raccolta di scritti sul pensiero antico dai presocratici ad Aristotele. "Grecia felice! Casa di tutti i celesti. È dunque vero ciò che da...
Una raccolta di contributi di molteplice provenienza geografica e di grande spessore affrontano il tema dell'"immaginazione materiale". Dalla... Il volume raccoglie le relazioni tenute in occasione del convegno "Martin Heidegger treni'anni dopo", svoltosi a Bologna nei giorni 13-15 dicembre...
|
Top Storia della filosofia occidentale |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|