|
Tre pilastri della cultura occidentale: "Il simposio", dove oltre a spiegare cosa sia l'Amore, si rivela come possa rendere immortali. "Repubblica",...
La questione della soggettività, o il modo in cui si costituisce il soggetto nella modernità, rappresenta l'argomento centrale del pensiero di... Il testo raccoglie i contributi di illustri docenti e studiosi impegnati a discutere sul senso dell'etica in un momento segnato dal crollo dei valori...
"Al tema della "nascita" in filosofia, al problema del cominciamento in senso ontologico, conoscitivo ed etico, è dedicato questo agile volume, nel... Nel 2006, negli ottanta anni dalla nascita di Elémire Zolla, si svolse al Gabinetto Vieusseux un incontro sul tema La conoscenza religiosa nel...
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la... La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la...
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la... La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la...
|
Top Filosofia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|