| Educazione e Formazione - Filosofia e teoria dell'educazione |
In una prospettiva aperta e democratica si cerca di presentare in questo lavoro una riflessione pedagogica che si propone di offrire un approccio... Le memorie sono le radici della nostra mente e contengono la saggezza che abbiamo accumulato nella nostra storia di vita. Trovare il modo di...
Oggi, più di ieri, alla persona è richiesto di guadagnare un sapere della vita e per la vita, per conquistare la capacità di esistere bene, e... La fase di transizione verso l'autonomia e l'età adulta si configura come complessa per tutti i giovani e rappresenta una sfida evolutiva ancora più...
Bambini, nani, angeli, giocattoli animati, doppi, folli, mostri, fantasmi, bricconi divini, selvaggi, filosofi e artisti sono, insieme ai simboli,... Questo libro propone una nuova metodologia per fare educazione e facilitare gli apprendimenti. Queste pagine conducono il lettore attraverso un...
Il bisogno di consulenza pedagogica, prima soddisfatto dalla comunità familiare, trova oggi risposte sempre più varie: nei programmi televisivi,...
L'emotività deve essere compresa e comunicata attraverso un codice, una forma, un linguaggio come la poesia, la letteratura e la filosofia. In tale...
Il presente lavoro ripercorre le tappe salienti dello sviluppo dei nuovi modelli educativi e scolastici per l'infanzia, dagli Asili Infantili fondati... Seguire per un intero anno le attività e la vita delle classi di un istituto di pena, e leggere l'esecuzione penale con una attenzione pedagogica:...
Il volume si propone di offrire un quadro di riferimento ed orientamenti operativi per la ricerca didattica in classe, anche nell'ambito... Il volume ricostruisce percorsi storiografici dall'età del Risorgimento al periodo post-unitario, dalla crisi della modernità al fascismo, dal...
|
Top Filosofia e teoria dell'educazione |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|