| Nelle società contemporanee - sottoposte a tensioni e sfide da dinamiche politico-economiche innescate dal neoliberalismo - i rapporti tra globale e... Il progetto presentato in questo volume si inserisce all'interno del filone di studi che il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università...
Giovani e cooperazione, un binomio (im)possibile? Per quali ragioni un giovane, anzi un adolescente, dovrebbe oggi avvicinarsi al mondo cooperativo e...
Il volume propone una riflessione sulla complessità degli interventi socioeducativi di fronte agli attuali ed infiniti volti della differenza. Il... In un mondo in cui i cicli tecnologici si sono ridotti da trenta a dieci anni e in cui il lavoro è sempre più frammentato e flessibile, la...
Il volume propone una riflessione critica sul rapporto conoscenze e competenze nella scuola secondaria e riferisce dei risultati di un'esperienza... A guardare la contemporaneità ci sembra di scorgere persone sempre più slegate dai contesti, dalle appartenenze, dalle culture particolari... così...
Prodotti, tecnologie e luoghi di lavoro cambiano così rapidamente che, oggi, nessuno può smettere di imparare. Dalle presentazioni ai siti web, la... Frutto di uno studio triennale sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, il volume, in inglese, indaga...
La pedagogia è visione del cambiamento per il cambiamento. Questa stessa visione fa «parte» del cambiamento. Ne è parte in quanto comprensione; ne... Le ricerche sulla Sclerosi Multipla indicano la possibilità che si tratti di una malattia di origine multifattoriale e autoimmune scatenata da uno o...
La neuroscienza cognitiva che si interessa dei problemi di ricerca sollecitati dall'istruzione passa sotto il nome di neurodidattica. Questa, viene... In questo fascicolo trovi i quiz realmente assegnati al Test per le Professioni Sanitarie dal 2011 al 2016 all'Università statali di Roma ovvero...
|
Top Educazione e Formazione |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|