| Economia e management - Economia |
La lunga e contrastata corsa verso lo sviluppo è costellata da "percorsi di successo". Percorsi che mostrano come ad innescare lo sviluppo e a... Il 2009 è stato l'anno della riscoperta del Sud. Numerose pubblicazioni e cronache, i costanti moniti del Presidente della Repubblica, i fatti di...
Carl Menger, fondatore della Scuola Austriaca di economia, è uno dei più prestigiosi pensatori europei a cavallo tra Ottocento e Novecento; con i... Questo libro si domanda se il crollo del sistema sovietico di pianificazione centralizzata abbia determinato la fine di ogni possibile alternativa al...
La Nuova Economia Keynesiana (NEK) affronta questioni, quali l'esistenza di disoccupazione involontaria e gli effetti reali degli shock monetari, cui... In un'area in cui siamo da tempo assenti proponiamo un testo che combina il rigore accademico dei testi tradizionali più affermati con la natura...
Per un analista economico parlare di liberalizzazioni in Italia è quasi imbarazzante: si tratta ormai di una sorta di luogo comune, di paradigma... La tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale sono attività importanti, delicate, tecnicamente complesse, sovente costose....
|
Top Economia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|