| La volontà di raccogliere le evidenze che accolgono una definizione ampia di sistemi di controllo (alla quale riferire anche la cultura aziendale) e... L'intento di questa pubblicazione è quello di coniugare riflessioni sui temi di interesse aziendale con presentazioni ragionate di esperienze e buone...
Nella seconda metà dell'Ottocento l'efficienza, la regolarità e la rapidità dei servizi marittimi divennero un'arma efficace per la conquista dei... Le crisi economiche, a prescindere dalle cause scatenanti e dal loro manifestarsi in forma improvvisa piuttosto che strisciante, pongono in genere le...
In alcuni paesi sviluppati, come l'Italia, potrebbe accadere un fatto insolito da secoli: che i nati nel Secondo millennio, una volta adulti, stiano... Nonostante la devastante situazione economica e sociale che la moneta unica ha generato, le soluzioni ufficiali riportate dai media di regime non sono...
In questo lavoro l'autore propone alcune piste di riflessione che consentano all'economia di intraprendere un cammino capace di realizzare una... "I manager, una razza padrona che controlla le aziende e le istituzioni pubbliche. Il saggio di Michele Dau ripercorre la storia di questa figura...
Questo libro è un denso racconto della storia della civiltà capitalista nel periodo 1914-2014, fra la Grande Guerra e la seconda Grande Depressione,... "Contro gli opposti pessimismi" raccoglie i saggi di Luigi Spaventa pubblicati tra il 2002 e il 2011. Accanto ai fondamenti teorici ed empirici delle...
La bilateralità è sempre più la frontiera avanzata delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva, lungo la quale le rappresentanze... La 10ª edizione di Nomos & Khaos si articola in 7 parti. La 1ª dà una visione d'assieme degli sviluppi politico-strategici ed economici dell'ultimo...
|
Top Economia e management |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|