| Questo libro rappresenta l'esito emergente dell'interazione di un gruppo di ricercatori caratterizzati da trascorsi accademici diversi (ingegneria,... Le indicazioni dell'Unione Europea e l'esigenza di rendere effettivi ed efficienti i processi di pianificazione richiedono che i governi locali si...
Fin dalle origini i grandi eventi si sono presentati come dispositivi in grado di accelerare la trasformazione urbana e di rappresentare il potere. Ma... Il concetto di rete ecologica rinvia ad un modello di "organizzazione" del patrimonio di interesse naturale promosso al fine di assicurare la coerenza...
La Scuola Estiva Unical si inquadra nelle attività di ricerca promosse dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria... Il settore dei rifiuti urbani da più di dieci anni sta vivendo un lungo processo di trasformazione teso a superare i limiti e l'arretratezza che lo...
Il consumo di territorio legato al soddisfacimento delle conseguenti esigenze abitative e produttive ha messo a rischio il bacino di risorse vitali di... La casa, come prodotto e sintesi dell'abitare, sembra reclamare, oggi e sempre più, una rinnovata elaborazione di un progetto che ne faccia...
Il sistema energetico italiano è un caso di vulnerabilità sistemica, di ricattabilità geopolitica, di anti-storicità, di distanza tra una classe...
Il territorio della comunità montana Dora Baltea Canavesana, in Piemonte, comprende sette comuni e presenta una pluralità di problematiche, legate... A un anno dalla fine dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, il volume analizza l'eredità olimpica in termini di effettiva valorizzazione del...
|
Top Ecologia e ambiente |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|