| La carriera di Glenn Fabry iniziò nel 1985, disegnando Slaine per 2000 AD, con lo scrittore Pat Mills. Ha collaborato con Mills anche sulla striscia... Che cosa definisce un'icona nel design? Quando nasce, e per mano di chi? Che differenza c'è tra icona e archetipo? E tra icona e tormentone? Si può...
Per tutta la vita ti è stato detto di evitare il disordine, di cercare di mantenere tutto sotto controllo, di colorare all'interno dei margini, di... A partire dalla seconda metà del Novecento il design italiano si colloca ai vertici della creatività internazionale, ottenendo riconoscimenti e...
Con il suo stile scultoreo e sensuale, Paolo Barbieri reinterpreta i grandi personaggi che abitano l'Inferno della Divina Commedia e gli straordinari... Sin dagli albori del modernismo, l'arte visiva e la musica hanno intessuto un intimo rapporto. Dalla Musica di Henri Matisse (1910) alla poesia sonora...
Vision & Visual Design offre una trattazione innovativa di alcuni temi del basic design: punto, linea e superficie, modulo, struttura, ritmo, spazio e...
Alexander McQueen è stato - dai suoi controversi primi lavori fino all'elegiaca perfezione degli ultimi - la figura più significativa della nuova... Preparatevi a farvi ispirare da una raccolta di 50 alfabeti in una sorprendente varietà di stili. La grafica ed esperta di lettering Thy Doan Graves...
Il volume - raccolta collettanea di saggi - articola una sequenza di riflessioni fugacemente affacciate su prospettive allargate: le traiettorie e le... Dopo 20 anni di successi de "La figura nella moda", l'autrice torna con un nuovo testo che va a completare e concludere il suo best seller. Il testo...
|
Top Design e grafica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|