| Frédéric Flamand (Bruxelles 1946), figura di punta della coreografia internazionale, nel 1973 ha fondato la compagnia "Plan K" e, nel 1980, il... Emio Greco (Brindisi 1965), danzatore di formazione classica, dopo aver studiato a Cannes alla scuola di Rosella Hightower, ha lavorato con Jan Fabre...
Il duo Michele Abbondanza (1970) e Antonella Bertone (1974), dopo le esperienze con Carolyn Carlson - di cui sono stati interpreti prediletti - e con... Il balletto romantico visto attraverso la vita dei suoi protagonisti, lo stile dei coreografi, l'interpretazione delle ballerine, i colori dei costumi...
Jules e Jim, favola ironica e struggente dell'amore di due uomini per la stessa donna, romanzo di Henri-Pierre Roché e film di François Truffaut, in... Un fil rouge lega le numerose pellicole, dagli albori del cinema a oggi, ispirate al romanzo Oliver Twist, una delle piú celebri narrazioni...
Metropolis e Hong Kong: due città, due icone, una vera e una immaginaria, che solo il cinema ha reso effettivamente reali; paradigmi del moderno e di...
Il diario, illustrato da numerosissime foto, racconta di una splendida carriera che va dalla tenera età di 5 anni fino ai 22, quando inizia quella di... "Brancaleone" è una rivista-libro, a cadenza quadrimestrale, di cinema, cultura e società. In questo primo numero, dedicato al cinema italiano, tra...
""Naviganti"" è una raccolta di riflessioni intorno a una particolare esperienza di laboratorio teatrale con ragazzi e giovani delle scuole... Il rapporto con i bambini dei nidi d'infanzia è una delle tante avventure che il teatro ragazzi italiano ha vissuto in questi anni della sua breve...
|
Top Cinema e spettacolo |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|